I Bolliti di una volta: degustazione al mercato degli agricoltori La Corte di Parma in via Imbriani. Assaggiate: l’hamburger di pasta di salame con Parmigiano Reggiano0
I Bolliti di una Volta: li propone in una ghiotta degustazione aperta a tutti sabato 6 febbraio dalle 9 alle 13 l’azienda agricola An.Fo.Ra. di Fontanellato in collaborazione con La Cantina della Carne di Parma nello stand del mercato settimanale di via Imbriani degli agricoltor
Ogni domenica è festa con il Gran Bollito della Cantina della Carne di Parma: ordinalo subito!0
A gennaio freddo e gelo, a febbraio di nebbia il velo: così inizia una filastrocca per bambini dedicata ai 12 mesi dell’anno. Per scaldare un po’ le rime, accendiamo il focolare e mettiamo in tavola un fumante bollito che rallegrerà i vostri piatti nelle domeniche di festa
Hanno vinto la disfida i cappelletti alla carne….0
Grande successo della cena “Gran Bollito Misto” con oltre 100 persone al Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (PR) grazie alla collaborazione tra lo Chef Andrea Nizzi, Cantina Tollara di Alseno, Azienda Agricola An.Fo.Ra. di Fontanellato, La Cantina della Carne di Parma e voi
Presentazione letteraria “Storie di vino e cucina”. Per parlare seriamente di vino bisogna essere a tavola alla Cena Gran Bollito Misto0
Venti incontri con venti produttori italiani che si raccontano a tavola, dove vino e cibo diventano un connubio inscindibile. Una sorta di diario di viaggio fra i grandi vini italiani per capirne il passato, il presente e il futuro, ma anche per coglierne tutte le sfumature e imparare
Sua Maestà il Cotechino! Tutto il buon frutto della nebbia e della galaverna!0
Genuino. Nostrano. Buono. Provalo adesso a fine ottobre e a novembre e se ti piace (come speriamo) rallegrerà la tua tavola a Natale, a Capodanno e per le tue feste nelle domeniche d’inverno! La migliore tradizione della norcineria italiana è nelle campagne parmensi nella Bassa
Riapriamo mercoledì 2 settembre 2015: La Cantina della Carne sta per tornare con nuove bontà0
Pressatelle al radicchio rosso, pressatelle ai carciofi, pressatelle piccanti e pressatelle al formaggio: ecco quattro nuove proposte ghiottissime ideate dal macellaio Michele Fogliati che trovate da mercoledì 2 settembre 2015 in bottega La Cantina della Carne in via Nino Bixio 41 a P
Perchè vi piace il Bollito? Cosa vi fa venire in mente? Tradizioni, infanzia, famiglia…14 motivi per mangiare il Bollito0
B di Bollito, B di buonissimo, B di Brodo, B di Bixio… Abbiamo chiesto ad alcuni amici e clienti della bottega di via Bixio (41) La Cantina della Carne – durante una cena conviviale dedicata proprio a Monsieur il Bollito – perchè sono fan del piatto della domenica. &
Quale vino per il bollito parmigiano? Il parere di Marco Pozzali e Sandro Piovani0
“Grandi Vini d’Italia è una carta dei vini e molto di più. E’ il risultato di un lavoro complicato e coraggioso firmato da Marco Pozzali e Federico Graziani che presenta, oltre ai grandi calici, anche tutti quei giovani produttori italiani che stanno ottenendo risult
Mi Piace, il Bollito!0
Giovedì di gusto! Nel segno del gran bollito parmigiano! Successo per la tradizionale Festa del Bollito organizzata dall’azienda agricola An.Fo.Ra. di Fontanellato giovedì 19 febbraio, negli spazi de La Cascina di Cannetolo di Fontanellato. Protagonisti: cappelletti in brodo, Pa
Rossa, verde, piccante, acetata, dolce e….la preferita di Maria Luigia! Cosa? La salsa…al crén e tante novità in Bottega0
La Bottega La Cantina della Carne, in via Bixio 41, a Parma fino al 28 febbraio 2015 celebra il Mese del Bollito con nuove proposte in negozio, tante ghiotte sorprese ogni giorno e la possibilità di ordinare il cotechino già pronto e cotto “da asporto”. E poi largo corso n